La storia della Profumeria Lorenzi di Milano
L'innovazione nella tradizione
La storia della Profumeria Lorenzi inizia nel 1924 quando Battista Lorenzi, nato in un piccolo paese della Val Rendena, parte con due fratelli, una mola e pochi soldi in tasca in cerca di fortuna. A piedi fermandosi di paese in paese, arrotando forbici e coltelli, arriva a Milano. In Via Paolo Sarpi, una strada alla periferia della città con parecchi negozi e tutt'intorno ancora prati e orti coltivati a cipolle (da cui il nome " borg de scigulat"), Battista trova una piccola bottega di arrotino che, con i soldi racimolati, riesce a prendere in affitto. Così, con grandi sacrifici e dormendo nel retro bottega accanto alla sua mola , vede a poco a poco realizzare il suo sogno. Quel piccolo negozio, grazie anche a l’aiuto della sorella Luigia, comincia a dare i suoi frutti ed accanto a forbici e coltelli, inserisce prodotti per la toeletta da uomo specializzandosi nella cura della rasatura grazie alla ricerca di marchi prestigiosi. Così ,per la sua competenza e disponibilità , Battista conquista una clientela sempre più vasta e fedele.
Nel 1942 si sposa con Teresa Valentini dalla quale ha tre figli: Hilde, Lucia e Piero che, crescendo in negozio con il papà, dimostrano sin da piccoli la naturale predisposizione alla vita di bottega. Hilde ricorda quando da ragazzina si portava i compiti da fare in negozio : papà Battista leggeva a voce alta i Promessi Sposi mentre lei si adoperava per mettere in ordine i prodotti sugli scaffali.
Verso la fine degli anni sessanta Battista si accorge che a Hilde e Lucia piace stare in negozio, così finiti gli studi le arruola ed inserisce un reparto dedicato alla profumeria. Papà Lorenzi insegna loro le tecniche di vendita e di acquisto . Dopo un breve tirocinio lascia l’ attività in mano alle figlie, rimane sempre vigile, le appoggia e mai si impone. Le ragazze , entusiaste e creative, frequentano corsi di formazione professionali presso le case cosmetiche più prestigiose ,imparano l’arte del trucco che mettono a disposizione della clientela e si appassionano al mondo affascinante di fragranze esclusive capaci di trasmettere emozioni autentiche. Nel frattempo Piero presta servizio militare nel corpo degli Alpini e, una volta terminato, con l’aiuto di papà Battista ,apre una piccola bottega di coltelleria in via dell’Orso a Milano.
Negli anni ottanta il negozio di via Paolo Sarpi è ben consolidato, la clientela è affezionata e sempre più vasta. Le sorelle, attente alle novità, ricercano ed inseriscono nuovi marchi e fanno del proprio lavoro un piacere ed una conoscenza che si trasmette agli altri.
Nel 1985 muore Battista e nello stesso anno in piazza del Duomo a Milano, per commemorare la storia dei nostri vecchi, si radunano gli arrotini della Val Rendena che, a piedi e con le vecchie mole, ripercorrono, in senso inverso, il tragitto dei loro antenati fino al paese d'origine. Arrivano quindi a Pinzolo (Val Rendena) davanti al monumento del "moleta", eretto in loro onore.
Nel duemila si è aggiunta Laura, la figlia di Lucia che, con lo stesso entusiasmo della mamma, continua l’attività iniziata dal nonno. Laura, ad inizio 2017 corona il suo sogno rilevando l'attività della mamma e della zia ,dando un nuovo impulso e mantenendo sempre viva la tradizione di famiglia fatta di passione, professionalità e cortesia. Profumeria Lorenzi è dunque un luogo dove trovare non solo la profumeria tradizionale, ma anche un vasto settore dedicato alla cura dell’uomo che da sempre è stato il filo conduttore del nostro successo.Quella della famiglia Lorenzi è una storia fatta di amore, tramandata di padre in figlio per tre generazioni, una storia riconosciuta e premiata “bottega storica” dal comune di Milano e dalla Regione Lombardia .
Quella della famiglia Lorenzi è una storia fatta di amore, tramandata di padre in figlio per tre generazioni. Una storia riconosciuta e premiata “bottega storica” dal comune di Milano e dalla regione Lombardia.