Rasoio a mano libera :prima parte
- LAURA RUSSO
- 9 lug
- Tempo di lettura: 3 min

In Europa, i primi rasoi a mano libera di tipo moderno sono stati prodotti a Sheffield nel 1680. Già nel 1740, Benjamin Huntsman produceva rasoi del tutto simili a quelli prodotti oggi con manici decorati e lama scavata partendo da acciaio pressofuso utilizzando una procedura di sua invenzione. Il sistema inventato da Huntsman fu prontamente adottato dai produttori Francesi mentre solo più tardi dagli artigiani inglesi.
Anche molti artigiani tedeschi sono stati o sono tuttora rinomati produttori di rasoi a mano libera. In particolare, nella zona di Solingen (Renania Settentrionale-Vestfalia) per cui è uso chiamare i rasoi prodotti in tale circondario come rasoi Solingen.I rasoi a mano libera sono stati di ampio utilizzo per tutto l'800 e in molti paesi fino a metà del 900. Tuttavia furono rimpiazzati da altre tipologie di rasoi e in particolare dai rasoi di sicurezza a lametta intercambiabile inventati da King C. Gillette. Questi rasoi utilizzano lamette usa e getta che non richiedono né affilatura né l'utilizzo della coramella. Inoltre il loro costo iniziale è relativamente basso sebbene la necessità del riacquisto di lamette renda il loro uso costoso nel tempo. I rasoi a mano libera erano molto utilizzati anche dai barbieri; infatti, sebbene l'uso personale richieda una certa maestria, si prestano ad essere facilmente usati per radere un'altra persona. Tuttavia, motivazioni igieniche e leggi in materia, li hanno fatti abbandonare a favore degli shavette.
Rasoio a mano libera: come è fatto
Il rasoio a mano libera, dopo un lungo periodo di abbandono, sta vivendo in questi ultimi anni una riscoperta inaspettata. Prima è stato abbandonato dall'uomo comune in favore dei rasoi di sicurezza, bilama, trilama, ecc. e poi dal barbiere, costretto a sostituirlo con un tipo simile ma a lametta intercambiabile. Con la produzione mondiale ridotta a pochissimi fabbricanti la sua fine sembrava prossima e invece oggi il mercato sta vivendo fortunatamente un nuovo periodo di richiesta.Per dare un aiuto a chi vuole imparare ad utilizzare questo stupendo sistema di rasatura vi consigliamo la lettura di questa guida introduttiva che spiega come è fatto un rasoio a mano libera.
Altezza della lama

l'altezza della lama del rasoio è misurata in ottavi di pollice, vediamo nella tabella sotto a quanti millimetri corrispondono:
3/8 = 9,5 mm4/8 = 12,7 mm5/8 = 15,9 mm6/8 = 19 mm7/8 = 22,2 mm8/8 = 25,4 mm
Ai tempi d'oro del rasoio a mano libera i maggiori produttori avevano nei loro cataloghi lame con tutte queste altezze, ai giorni nostri praticamente le misure rimaste sono la 5/8 e la 6/8.I rasoi da 3/8 hanno lame basse, sono poco usati e vanno bene per il contropelo.I rasoi con lame altissime da 8/8 vanno bene per radersi solo a pelo. Con le loro lame così ampie e flessibili sono difficili da usare non permettono di radersi comodamente nei punti difficili specialmente sotto il naso, sono quindi adatti ad utenti esperti.Come abbiamo detto sopra le misure rimaste sono la 5/8 e la 6/8. I rasoi con queste altezze sono un giusto compromesso, ben maneggevoli consentono di raggiungere i punti più difficili del viso e, in special modo la misura 5/8, sono le più adatte ad un neofita.
Tipi di acciaio utilizzati
La lama in acciaio inossidabile ha il vantaggio di mantenere l'affilatura più a lungo e di non arrugginire ma una difficoltà maggiore di affilatura.La lama in acciaio al carbonio mantiene meno l'affilatura ma ha il vantaggio di potere essere affilata più velocemente.Dopo la rasatura si deve avere cura di pulire e asciugare perfettamente le lame dei rasoi, specialmente quelle in acciaio al carbonio, in modo da evitare possibili ossidazioni.
Profumeria Lorenzi in Paolo Sarpi a Milano propone una vasta scelta di rasoi a mano libera e Shavette di tutte le qualità , rasoi Dovo Solingen, Merkur Solingen, Parker, fino ai rasoi artigianali dell'Artigiano di Scarperia. Profumeria Lorenzi in Paolo Sarpi a Milano da sempre grazie all'esperienza maturata si avvale dei Brands migliori del mercato non perdendo di vista l'aspetto economico riuscendo a proporre rasoi a mano libera in funzione delle esigenze di ogni cliente. Venite a trovarci presso il nostro punto vendita in Paolo Sarpi 62 as Milano troverete tutti i consigli per scegliere il giusto rasoio per una rasatura perfetta. E ricordate che oltre al rasoio è indispensabile l'uso del pennello da barba.







