top of page

Sfaccettature Olfattive – Episodio 2: L’Ambrata

ree

Nel nostro viaggio alla scoperta delle sfaccettature olfattive, oggi ci immergiamo in una delle più affascinanti e misteriose: l’ambrata.Questa sfaccettatura è sinonimo di profondità, sensualità e calore. Le fragranze ambrate evocano atmosfere orientali, scenari da Mille e Una Notte, e sono spesso scelte da chi ama profumi intensi, avvolgenti e persistenti.

Cos’è la sfaccettatura ambrata?

In profumeria, l’accordo ambrato nasce dalla combinazione di ingredienti come vaniglia, labdano, benzoino, balsami del Perù e del Tolù, e talvolta ambra grigia – oggi spesso riprodotta sinteticamente. Queste materie prime danno vita a fragranze calde, balsamiche, vellutate, capaci di lasciare una scia magnetica e seducente.


Un po’ di storia

Il primo profumo ambrato della storia è Ambre Antique di François Coty, lanciato nel 1908. Dopo un periodo di oblio, l’accordo ambrato è stato riscoperto negli anni ’80 da case di profumeria artistica , fino a diventare oggi uno dei pilastri della profumeria di nicchia.


Come riconoscere un profumo ambrato?

Le fragranze ambrate si distinguono per il loro carattere opulento e avvolgente. Spesso sono arricchite da spezie, patchouli, muschio e legni esotici, che ne amplificano la sensualità.

Sono perfette per le stagioni fredde, per le serate eleganti, o semplicemente per chi desidera indossare un profumo che racconti una storia intensa e profonda.


Scopri l’ambrata da Profumeria Lorenzi

Nel nostro punto vendita in Via Paolo Sarpi 62 a Milano, troverai una selezione curata di profumi ambrati, firmati dai migliori marchi di profumeria artistica.

Visita il nostro sito per esplorare le collezioni: 👉 www.profumerialorenzi.it


 
 
bottom of page